TUTTO QUELLO CHE SAI SUI GIOCHI È FALSO.

Con Helios Games Academy acquisisci le competenze per dominare un settore in continua espansione.

Hai notato che gli editori di giochi di ruolo e boardgame stanno andando sempre meno verso le localizzazioni e sempre di più verso l’export e verso le campagne crowdfunding internazionali?

Non tutti. Ma molti.

Alcuni in realtà mollano il colpo direttamente.
Non lo hanno detto pubblicamente e, in alcuni casi non lo hanno detto neppure a sé stessi, ma si sono ritirati dal mercato.
Ma tu non puoi saperlo se non ci lavori tutti i giorni.

Ho anche il sospetto che a breve gli editori inizieranno a usare la formula PAGA PER PUBBLICARE, già in auge da tanti anni anche nell’editoria tradizionale, in special modo nella narrativa e nella manualistica.

Fanno parte di questa categoria anche gli editori che ti rispondono: “organizzati un crowdfunding che dopo te lo pubblico”. Ti hanno appena chiesto di pagare per pubblicarti.

In realtà non c’è niente di male: è una mentalità che fa parte della nostra cultura.

In questo modo tra un po’ ci troveremo con decine, forse CENTINAIA di nuovi autori.
E se già quello che viene pubblicato ora ci sembra “discutibile” immagina lo scenario tra 4 o 5 anni…
La mia non è una critica o una infausta profezia: è una constatazione.

E sto lasciando da parte le intelligenze artificiali.
Ma prima o poi dovremo fare i conti anche con questo flagello.

Parola d’ordine: competenze

Diventa quindi di FONDAMENTALE IMPORTANZA acquisire competenze come ad esempio:

  • usare un linguaggio condiviso e ottimizzato;
  • progettare meccaniche che siano tematiche;
  • saper scrivere secondo diversi registri;
  • saper organizzare il proprio tempo;
  • sapersi presentare in pubblico;
  • ecc.

Non sono “soft skills”, sono la differenza tra riuscire ad affermare sé stessi oppure stare in un angolino in silenzio a subire quello che altri hanno deciso al posto nostro.

Ecco perché ho creato una serie di CORSI super-focalizzati nei quali metto tutte le mie conoscenze: voglio rendere accessibili le competenze per scrivere giochi che abbiano ragione di esistere e dare la possibilità a tutti di riconoscere i progetti editoriali sensati dalle boiate colossali.

Ogni corso comprende
  • Videolezioni veloci e focalizzate (15 minuti cad.)
  • Link al gruppo Telegram Helios Games Community
  • Attestato di partecipazione Helios Games Academy
  • Tutti gli eventuali aggiornamenti e contenuti bonus
CHI SONO

Mi chiamo Helios Pu e quando non dirigo la mia agenzia pubblicitaria scrivo giochi.
Sono due lavori a tempo pieno, per i quali ho due partite iva.
Dal 2016 ho collaborato con 5 diversi editori, sporcandomi le mani tra gli ingranaggi di 31 progetti editoriali, dodici dei quali portano la mia firma in copertina.
Sono di fatto l’autore più prolifico d’Italia. Come numero di pubblicazioni gareggio con quegli autori che scrivono migliaia di battute a comando senza avere la minima cognizione di cosa sia il game design.

Per recuperare questo danno culturale, alla notte, anziché dormire, scrivo manuali di game design: il primo si chiama “Guida punk alla progettazione di giochi” – da cui ho tratto le lezioni dei primi sei corsi della Helios Games Academy – e la data di uscita sarà annunciata a breve.

Credo che la condivisione delle conoscenze e delle competenze sia alla base del vivere civile: solo negli ultimi due anni ho aiutato a scrivere o a pubblicare – in modo più o meno trasparente – 18 autori italiani.

Temo anche  di essere il game-designer con il profilo Patreon in lingua italiana più pagato di tutti, ma non diciamolo tanto forte in giro.

I corsi attualmente disponibili:

Te lo do io lo
Storytelling!

COSA SIGNIFICA RACCONTARE STORIE

Livello

Te lo do io lo
Storytelling!

COSA SIGNIFICA RACCONTARE STORIE

Livello

Te la do io la
Gamification!

COME AUMENTARE IL COINVOLGIMENTO

Livello

Te la do io la
Gamification!

COME AUMENTARE IL COINVOLGIMENTO

Livello

Less is More

PARLA MEGLIO, PENSA MEGLIO, SCRIVI MEGLIO

Livello

Less is More

PARLA MEGLIO, PENSA MEGLIO, SCRIVI MEGLIO

Livello

I mestieri del
game-design

GESTISCI LE 25 COMPETENZE NECESSARIE

Livello

I mestieri del
game-design

GESTISCI LE 25 COMPETENZE NECESSARIE

Livello

Pubblica ora!

PRESENTA IL TUO GIOCO A UN EDITORE

Livello

Pubblica ora!

PRESENTA IL TUO GIOCO A UN EDITORE

Livello

Protocollo Pu

I 24 PASSI PER ARRIVARE A PUBBLICARE

Livello

Protocollo Pu

I 24 PASSI PER ARRIVARE A PUBBLICARE

Livello

Missione: Storia

COME SCRIVERE UN GIOCO DI RUOLO

ISPIRATO ALLA STORIA

Livello

Helios Games Academy

Missione: Storia

COME SCRIVERE UN GIOCO DI RUOLO

ISPIRATO ALLA STORIA

Livello

Helios Games Academy
Testimonianze
andrea tortoreto

Ho fatto tutti i corsi dell’Academy e mi sembrano molto ben fatti. Ne ho tratto anche delle idee per dei lavori accademici che sto facendo sul gioco. […] Pensa che mi è perfino balenata in testa l’idea di fare un podcast su GDR e filosofia: sarebbe un modo per unire lavoro e passione. Ho pure preso un po’ di appunti su possibili puntate; il ruolo dell’immaginazione nel gioco, il concetto di immersione, la simulazione delle percezioni, il concetto di teatro della mente, ecc. il tutto visto con gli strumenti della filosofia della mente e della percezione che sono le cose di cui mi occupo. […] Ti ringrazio di cuore. 

Ho recuperato sia il corso “Less is more”, sia “I mestieri del game design”.
Il primo è veramente molto molto interessante, lo sto applicando su tante cose e mi sto analizzando quando parlo con le persone (da punto di vista professionale, non personale) e quindi sto cercando almeno di togliere le ridondanze. Questo tipo di lavoro su me stesso mi piace molto.
Per quanto riguarda “I mestieri del game design” mi è stato meno “utile”, però non è assolutamente male avere un insieme delle competenze elencate e poter mettere la “X” su cosa potrebbe essere una competenza che abbiamo (e magari non vogliamo prenderci la responsabilità di eseguire in un progetto) e su quelle che non abbiamo ma capiamo che ci servirebbero.

Ho comprato i tuoi corsi “Less is More”, “I Mestieri del Game design” e “Pubblica ora”. Come prima cosa ti volevo dare un feedback: ho trovato tutti i corsi ben fatti e spiegano i modo più focalizzato concetti che esponi comunque sul tuo Patreon, dove però sono meno ordinati. Averli in questo formato mi è stato utile, sia come ripasso sia per trovare cose che non avevo  trovato, per l’appunto, su Patreon. 

I “Mestieri del game design” finalmente mi ha fatto capire la differenza tra tante cose che puntualmente confondevo e mi scordavo anche dopo che le avevo cercate su internet. In particolare credo che sia di grande valore la consulenza come parte di “Pubblica ora”.

I corsi sono più che buoni, sono colloquiali e sono anche diretti.
Io li ho ascoltati per ora distrattamente ma dentro ho già colto degli ottimi consigli.
Per esempio “Less is more” è quello che mi è contestualmente piaciuto molto: è una filosofia che devo iniziare a prendere nella mia vita, potando le parole inutili.
Grazie mille come sempre Helios!

Ho comprato i corsi della Helios Games Academy per un solo motivo: la comprovata esperienza e case history dell’autore.
Ho comprato “Less is more” per curiosità e “Pubblica ora!” per la sua utilità effettiva.
Leonardo Lucci
La bocca di chi ha sete di conoscenza è sempre asciutta. Strumenti e metodi non sono mai consolidati. Lo studio continuo e la sperimentazione sono arricchimento.
Ho comprato “Less is More” e “I mestieri del game design” per avere una visione più consapevole del processo produttivo.
Ho preso alcuni corsi per studiare come si lavora al design e alla produzione di un gioco… mi serviva un professionista che fosse al contempo un’enciclopedia vivente di game design, ovvero, mi serviva Helios!
Ritengo siano degli ottimi strumenti di sintesi chiara su argomenti specifici. Li ho acquistati per supportare il tuo lavoro che è oggettivamente un grande valore.
Sinceramente mi interessa lo studio del Game e noto che anche la Comunicazione è una mia mancanza. Mi è utile per entrambi gli aspetti, i corsi sono chiari e i materiali utili. I corsi li ho comprati sulla fiducia e sulla disponibilità di Helios come autore, lui come altre figure nel panorama ludico è disponibile e affidabile.
Avvisami!

Missione: Storia

COME SCRIVERE UN GIOCO DI RUOLO

ISPIRATO ALLA STORIA

Livello

Helios Games Academy

Missione: Storia

COME SCRIVERE UN GIOCO DI RUOLO

ISPIRATO ALLA STORIA

Livello

Helios Games Academy
PACCHETTI DI CORSI