L’editoria dei giochi di ruolo è ancora sostenibile?

La Helios Games Academy ha la risposta

Hai notato che gli editori stanno andando sempre meno verso le localizzazioni e sempre di più verso l’export e verso le campagne crowdfunding internazionali?

Non tutti. Ma molti.

Alcuni in realtà mollano il colpo direttamente.
Non lo hanno detto pubblicamente e, in alcuni casi non lo hanno detto neppure a sé stessi, ma si sono ritirati dal mercato.
Ma tu non puoi saperlo se non ci lavori tutti i giorni.

Ho il sospetto che a breve gli editori inizieranno a usare la formula PAGA PER PUBBLICARE, già in auge da tanti anni anche nell’editoria tradizionale, in special modo nella narrativa e nella manualistica.

Fanno parte di questa categoria anche gli editori che ti rispondono: “organizzati un crowdfunding che dopo te lo pubblico”. Ti hanno appena chiesto di pagare per pubblicarti.

In realtà non c’è niente di male: è una mentalità che fa parte della nostra cultura.

In questo modo tra un po’ ci troveremo con decine, forse CENTINAIA di nuovi autori.
E se già quello che viene pubblicato ora ci sembra “discutibile” immagina lo scenario tra 4 o 5 anni…
La mia non è una critica o una infausta profezia: è una constatazione.

E sto lasciando da parte le intelligenze artificiali.
Ma prima o poi dovremo fare i conti anche con questo flagello.

Parola d’ordine: competenze

Diventa quindi di FONDAMENTALE IMPORTANZA acquisire competenze come ad esempio:

  • usare un linguaggio condiviso e ottimizzato;
  • progettare meccaniche che siano tematiche;
  • saper scrivere secondo diversi registri;
  • saper organizzare il proprio tempo;
  • sapersi presentare in pubblico;
  • ecc.

Non sono “soft skills”, sono la differenza tra riuscire ad affermare sé stessi oppure stare in un angolino in silenzio a subire quello che altri hanno deciso al posto nostro.

Ecco perché ho creato una serie di CORSI super-focalizzati nei quali metto tutte le mie conoscenze: voglio rendere accessibili le competenze per scrivere giochi che abbiano ragione di esistere e dare la possibilità a tutti di riconoscere i progetti editoriali sensati dalle boiate colossali.

Prendi l’editoria per le palle: segui i corsi della Helios Games Academy.

CHI SONO

Mi chiamo Helios Pu e quando non dirigo la mia agenzia pubblicitaria sono un autore di giochi di ruolo.
Dal 2016 ho collaborato con 5 diversi editori, sporcandomi le mani tra gli ingranaggi di 31 progetti editoriali, dodici dei quali portano la mia firma in copertina. Sono di fatto l’autore più prolifico d’Italia. Come numero di pubblicazioni gareggio con quegli autori che scrivono migliaia di battute a comando senza avere la minima cognizione di cosa sia il game-design.

Per recuperare questo danno culturale, alla notte, anziché dormire, scrivo manuali di game-design: il primo si chiama “Guida punk alla progettazione di giochi” e la data di uscita sarà annunciata a breve.

Credo che la condivisione delle conoscenze e delle competenze sia alla base del vivere civile: solo negli ultimi due anni ho aiutato a scrivere o a pubblicare – in modo più o meno trasparente – 18 autori italiani.

Temo anche  di essere il game-designer con il profilo Patreon in lingua italiana più pagato di tutti.

Ogni corso comprende
  • Videolezioni veloci e focalizzate
  • Attestato di partecipazione
  • Contenuti bonus
Avvisami!

Less is More

PARLA MEGLIO, PENSA MEGLIO, SCRIVI MEGLIO

Livello

Pubblica ora!

PRESENTA IL TUO GIOCO A UN EDITORE

Livello

I mestieri del
game-design

GESTISCI LE 25 COMPETENZE NECESSARIE

Livello

Te la do io la
Gamification!

COME AUMENTARE IL COINVOLGIMENTO

Livello

Protocollo Pu

I 24 PASSI PER ARRIVARE A PUBBLICARE

Livello

Missionie:
Produttività

ANNICHILISCI LA PROCASTINAZIONE

Livello

Te lo do io lo
Storytellling!

COSA SIGNIFICA RACCONTARE STORIE

Livello